Il Progetto Scuola Aperta al volontariato

La prima fase (2007/2008)

Iniziata nella primavera del 2008, la prima fase è stata innanzitutto volta a convogliare un buon numero di organizzazioni di volontariato all'interno dello Sportello. Questo fatto ha portato a una prima presa di contatto tra le associazioni, Lanterna e IIS Cremona, che ha al suo interno costituito da tempo una Commissione Volontariato. Durante la Prima Fase del progetto, la Commissione ha potuto approfondire le proprie nozioni legate al mondo del Volontariato, grazie a un breve percorso formativo. Il percorso ha fatto sì che in docenti potessero trasformarsi in veri e propri tutor per quei ragazzi che intendano accostarsi a un'esperienza di volontariato. In questo modo la Commissione Volontariato del Cremona si è posta come interlocutore nei confronti delle organizzazioni che hanno avuto la possibilità di promuovere le proprie attività presso l'Istituto, attraverso materiale cartaceo e presentazioni orali. Nella Prima Fase di ScuolaAperta sono state coinvolte, a diverso titolo diverse associazioni: Il Fontanile, Archè, Legambiente, Associazione Arcobaleno, Unione Samaritana, VSP Bruzzano, La Lanterna, hanno avuto modo di avviare o rinforzare i contatti con la Commissione Volontariato in rappresentanza del Liceo Luigi Cremona. 

Il primo contatto tra organizzazioni e Istituto ha costituito il primo mattone posto alla base dello Sportello Scuola Volontariato che il Cremona intende realizzare in collaborazione con Associazione La Lanterna e Ciessevi. Per completare la fase di start-up dello Sportello tuttavia, si è resa necessaria l'implementazione di una seconda Fase del Progetto: un Atto II, che consenta ai ragazzi del Liceo di diventare protagonisti nella gestione dello Sportello e nell'organizzazione di attività e iniziative ad esso connesse.

La seconda fase (2008/2009)

La Seconda Fase (o Atto II), del Progetto e Sportello ScuolaAperta, grazie al cofinanziamento di Ciessevi Milano inizierà ufficialmente nel mese di Settembre 2008 e offrirà ai ragazzi del Cremona la possibilità di effettuare un periodo di stage presso una delle organizzazioni coinvolte nel progetto.

 

 

 

 

Crea un sito web gratis Webnode